Il 15 aprile 2016, Eterno Ivica in collaborazione con l'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari, ha organizzato un seminario tecnico in Materia di Acustica a Polignano a Mare, Bari.
Il tutto si è svolto nella prestigiosa sede del Museo d'Arte Contemporanea "Fondazione Museo Pino Pascali", Via Parco del Lauro, 119, 70044 Polignano a Mare (BA), con una presenza di più di 120 professionisti.
Programma.
9.00 - 9.15: Registrazione partecipanti e saluti di benvenuto
9.15 - 9.20: Saluti del Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Bari
9.20 - 9.50: Ing. Michele Valotto
- Cenni di acustica teorica.
 
9.50 - 11.00: Ing. Massimiliano Scarpa
- Legge quadro sull’inquinamento acustico, n. 447/1995 e decreti attuativi;
 - DPCM 14/11/1997 - “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”;
 - Disposizioni vigenti in materia di impatto acustico.
 - Contenuti, incongruenze ed ambito di applicazione del DPCM 5/12/1997.
 - Chiarimenti ministeriali sull’applicazione del DPCM 5/12/1997.
 - Sospensione del DPCM 5/12/1997 e sentenza n.103/2013 della Corte Costituzionale.
 - Il DPCM 5/12/1997 ed il ruolo delle Pubbliche Amministrazioni.
 - Il DPCM 5/12/1997 in relazione con il DPR n. 380/2001, il certificato di agibilità ed i regolamenti edilizi (casi tipo della Provincia di Bari e della Regione Puglia).
 - Evoluzione normativa.
 
11.00 - 11.10: Intervento Carlo Mauro: breve presentazione azienda Profilitec
11.10 - 11.20: Coffee Break
11.20 - 12.50: Ing. Michele Valotto
- Tecniche per la corretta realizzazione di solai e pareti di nuova costruzione;
 - Corretta scelta e posa in opera di anticalpestio e pannelli da intercapedine;
 - Tecniche di miglioramento dell’isolamento acustico di solai e pareti esistenti;
 - Impiego di pannelli fonoassorbenti per la correzione acustica di ambienti destinati alla parola.
 
12.50 - 13.00: Dibattito finale
referente - fiduciario Ordine degli Architetti di Bari - Arch. Domenico Tanese
 
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


